02/02/2008
"Pintoricchio, maestro della luce e del colore". Mostra a Perugia e in altri centri dell'Umbria. Dal 2 febbraio al 29 giugno 2008
Una mostra dedicata al Pintoricchio si terrà a Perugia, nella Galleria Nazionale dell’ Umbria e a Spello, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore dal 2 febbraio al 29 giugno 2008.
L’articolata iniziativa dedicata a Bernardino di Betto detto il Pintoricchio, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la collaborazione di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Spello e Fondazione Cassa Risparmio Perugia, ha lo scopo di celebrare il 550° anniversario della nascita di un protagonista del Rinascimento Italiano, artista-simbolo della città di Perugia, ma soprattutto di rinnovare l’attenzione del pubblico e della critica nazionale e internazionale per il patrimonio umbro.
Il programma, elaborato da un comitato scientifico presieduto da Vittoria Garibaldi e composto da studiosi e specialisti di rilievo internazionale, si sviluppa intorno a una mostra principale, realizzata a Perugia, nella sede della Galleria Nazionale dell’Umbria. Uno speciale collegamento esterno all’esposizione, ma di complementare riferimento, è stato realizzato a Spello, per la valorizzazione della Cappella Bella nella locale Chiesa di S. Maria Maggiore, capolavoro dell’artista. Per l’ occasione è stato inaugurato un particolare allestimento illuminotecnico che consente la migliore fruizione del prestigioso ciclo pittorico, accompagnato da un accurato apparato didattico per la presentazione degli aspetti storico-artistici, iconografici e tecnici dell’opera. Nella stessa sede spellana, sono state, inoltre, realizzate originali iniziative di accoglienza con proposte teatrali e percorsi guidati inediti alla città.
Un particolare interesse è stato riservato alla “riscoperta” delle testimonianze del Pintoricchio ancora presenti nei luoghi di origine, che permettono di ampliare l’offerta culturale con itinerari sul territorio coinvolgendo altri centri umbri, quali Trevi (Complesso Museale di San Francesco), Spoleto (Duomo), Orvieto (Duomo) , Città di Castello (Museo del Duomo), San Martino in Colle di Perugia (Chiesa della Madonna del Feltro), oltre che Spello (Chiesa di Sant’Andrea).
Per tutti i dettagli si può visitare il sito della mostra all’indirizzo : www.mostrapintoricchio.it
|