20/11/2007
Diario di Famiglia. Rai Educational
E' in preparazione la nuova edizione di Diario di Famiglia.
La trasmissione va in onda verso l'una di notte su RAI 3 e parla di figli, famiglie e problemi legati al vivere insieme. E' condotta da Alessandro Cozzi, Maria Rita Parsi e Anton Giulio Onofri.
http://www.diariodifamiglia.rai.it
Alessandro Cozzi (1958) ha cominciato a lavorare nel settore dell'Orientamento Familiare nel 1982, occupandosi di attività per coppie giovani di fidanzati e di sposi, in seno all'Associazione FAES - Centri Scolastici e di Orientamento, di Milano. Assumendo responsabilità crescenti all'interno dell'Associazione, è stato prima cooptato tra i membri del Gruppo Ricerche e Studi dell'Associazione, poi membro della Direzione delle attività di Orientamento Familiare, infine cooptato tra i soci ed ha occupato la carica di Segretario Generale dell'Associazione Faes tra il 1990 ed il 1994. All'interno dell'Associazione, ha progettato ed erogato moltissimi Corsi di Orientamento Familiare, sviluppando in modo peculiare e personale la metodologia partecipativa di cui FAES è portatore. Come responsabile del settore Orientamento, ha anche guidato il progetto di partnership tra l'Associazione FAES e l'Università di Navarra (Pamplona - Spagna) che ha portato l'Associazione alla gestione per conto dell'Università del Corso Superiore a distanza per Orientatore Familiare. Nel 1999 ha fondato, insieme ad altri, l'Associazione OEFFE (Orientamento Familiare), erede dell'esperienza FAES, che oggi è sviluppata in diverse città Italiane (oltre che a Milano, sede centrale, opera a Roma, Torino, Bologna, Bari, Genova, Trieste..). Responsabile delle Relazioni esterne dell'Associazione, ne cura lo sviluppo e l'apertura di nuovi servizi. Negli anni dal 1985 ad oggi, inoltre, contemporaneamente alle attività di Orientamento Familiare, ha curato l'attività di insegnamento ed ha acquisito vasta esperienza come formatore e consulente aziendale, sia in Italia che all'estero, lavorando con molte aziende nazionali e multinazionali.
|