02/06/2009
Le letture dei ragazzi: significativa tavola sociale promossa da "Il Segnalibro".
Domenica 7 giugno ore 15, Villaggio Barona, via Ettore Ponti, 21 Milano
Nell’ambito del Festival delle Letterature e delle Società, nel contesto
dell’housing sociale del Villaggio Barona, Il Segnalibro
Book Counselling Service www.megliounlibro.it promuove la
Tavola sociale
Le letture dei ragazzi: ripensare i confini
Intervengono:
Michela Cocchi, avvocato, Business and Human Rights, Parigi
Ayleen Pineda, esperta Letterature comparate per l’infanzia
Silvia Renieri, docente di Letteratura Italiana
Adriana Amorese, esperta dinamiche familiari
modera:
Laura Prinetti, direttore responsabile “il segnalibro Book Counselling Service”
Profilo dei relatori:
Michela Cocchi, avvocato, vive e lavora a Bologna. E’ presidente del gruppo Business and Human Rights, Unione Internazionale degli Avvocati, con sede a Parigi.
Ayleen Pineda, architetto, è nata e cresciuta a Città del Guatemala. Esperta di Letterature comparate per l’infanzia e di orientamento bibliografico, ora vive in Italia.
Silvia Renieri è docente di Letteratura Italiana al Liceo Scientifico statale Bottoni, è diplomata in pianoforte e scrive da anni per “il segnalibro Bcs”.
Adriana Amorese dopo gli studi in Filosofia, indirizzo Scienze Umane, ha lavorato come Educatrice Professionale per una Cooperativa occupandosi di minori affidati ai servizi sociali dal Tribunale di Milano. Ora collabora presso ospedali e onlus come specialista di dinamiche della coppia e sta specializzandosi in Mediazione familiare. Da anni scrive per il Book Counselling Service.
Laura Prinetti è fondatore e direttore responsabile del “Segnalibro Book Counselling Service”. Si è specializzata al Mass Media Institute della Stanford University, Usa; oggi insegna Scrittura giornalistica e Stampa italiana, Stampa estera al master in Media Relations dell’Università Cattolica. Per anni ha insegnato Latino, greco, italiano nei licei statali.
|