Autore: Don Stefano Tardani
Editor: Άncora
Chi siamo?... Da dove veniamo?... Dove stiamo andando?... Perché viviamo?...
Atei, cristiani, ebrei, musulmani, induisti, buddisti, indecisi, ricercatori, tutti noi prima o poi incontriamo sulla strada della nostra vita queste domande.
È possibile trovare una risposta?
In una società moderna e tecnologicamente avanzata come quella attuale, dove in tempo reale possiamo accedere a qualsiasi tipo di contenuto, di notizia, di curiosità, è mai possibile che ancora non riusciamo a trovare le risposte alle domande più importanti della nostra esistenza?
Questo libro, attraverso la preghiera del Padre Nostro, ci dà gli strumenti per accedere proprio a queste risposte, superando i trabocchetti dell’indifferenza, del relativismo, dell’edonismo e del materialismo; le false concezioni sull’uomo, sull’amore umano e la sessualità, sulla storia, sulla morte e sulla vita eterna.
È un viaggio alla scoperta delle nostre radici, nelle viscere della nostra vita.
Perche e cosi importante riscoprire le nostre radici? Perche e “in principio”, all’inizio, alla Fonte della nostra esistenza che possiamo ritrovare insieme il significato e il senso della nostra vita.
Questo libro ci consegna un approfondimento nuovo e scientificamente rivelatorio della preghiera che Gesù ci ha insegnato, mettendo in luce i suoi insegnamenti e mostrandoci la Sapienza di Dio per il bene e la salvezza dell’umanità. Il contenuto del libro, anche grazie alla ricchezza e precisione dei riferimenti bibliografici, approfondisce parola per parola la preghiera del Padre nostro e affronta, con solide basi scientifiche, i contenuti importanti della nuova evangelizzazione, i temi più delicati della vita umana, della famiglia e della società.
DON STEFANO TARDANI