04/07/2011
Maria Mussi Bollini è il direttore artistico del Fiuggi Family Festival di questanno.
"Ho fortemente voluto uno spazio per il rapporto padre-figlio"
Laureata in pedagogia all’Università Cattolica di Milano, sposata, madre di due figli, capo struttura RAI dei programmi per bambini, ragazzi e coordinamento cartoni di RAITRE.
Si occupa di televisione per ragazzi dal 1981, prima a RAIUno e dal 1999 a RAITre.
Ha fatto nascere programmi quali la Melevisione e GT Ragazzi, Screensaver, E’ Domenica Papà. Tra gli altri titoli : I sogni di Giovanna, Le storie di Aladino. Gino il pollo.
Accettando l’incarico ha dichiarato tra l’altro :
· La sfida è di provare a comunicare attraverso il Fiuggi Family Festival la famiglia in un modo diverso, quale luogo sano di accoglienza, educazione e crescita.
· Molti genitori chiedono alla tv di assumere un ruolo educativo, ma questo non può e non deve essere. Il ruolo educativo spetta ai genitori e il primo stimolo che i genitori devono insegnare è quello del discernimento : si può scegliere che cosa guardare in tv , l’offerta è molta.
· Quest’anno ci saranno 11 proiezioni al giorno, di cui 3 film in concorso, 3 film di animazione, 3 film documentari , 1 film che avrà per tema il rapporto padre – figlio. Ho fortemente voluto questo spazio in difesa dei papà, che in questo momento storico hanno bisogno di un riscatto nel loro rapporto con i figli.
· Il linguaggio del cinema è uno strumento valido per i genitori, guardare insieme un film stimola la famiglia a un dialogo costruttivo nel rispetto delle opinioni.
http://www.fiuggifamilyfestival.org/altre-attivita/
|