Milano 28 maggio 2011.
Il Segnalibro Book Counselling Service organizza e cura
nell'ambito della 3° edizione del Festival della Letteratura e della Società
sabato 28 maggio 2011
il LABORATORIO DI LETTURA CONSAPEVOLE
Editoria dietro le quinte
al Villaggio Barona, Via Ettore Ponti, 32 Milano
alle ore 17.30
Il laboratorio, per adulti, è gratuito ma prevede l'iscrizione.
Aspettiamo tanti soci e amici, anche per conoscervi... finalmente!
Segue link alla scheda di iscrizione e Programma più nel dettaglio. In contemporanea eventi e incontri per i ragazzi e per i giovani.
Altre attività da noi caldeggiate:
sabato 28 maggio: dalle 15.30, per i più piccoli, Laboratorio di Didò (dai 3 anni) o Laboratorio di Pittura sulle magliette (tutte le età) a cura di Celim (portare t-shirt bianche).
Alle 16.30, i ragazzi potranno conoscere il leggendario autore Mino Milani.
Alle 19, per i grandi, Eraldo Affinati, autore de La città dei ragazzi, è intervistato da Stas Gawronski.
Che cosè il Villaggio Barona? è un esempio di eccellenza nell'housing sociale, ideato al fine di rivitalizzare la zona e sostenuto da Fondazioni e associazioni.
Il Festival è una tra le tante attività atte a sostenere e far conoscere il Villaggio.
Anche il Segnalibro ci tiene molto: in particolare non perdetevi la Libreria Occasioni d'inchiostro, all'interno del villaggio, ricca di titoli da noi segnalati e pensata assolutamente a misura di bambino.
Il nostro Laboratorio prevede comunque una sosta proprio lì, in libreria.
per informazioni e ISCRIZIONI:
[email protected] (lasciando nome, cognome, via, età, professione). Se non ricevete risposta liscrizione è accolta.
Per iscriversi NON è necessario aver rinnovato ladesione al Segnalibro. Ladesione è gratuita, ma a numero chiuso.
Il Laboratorio ha come obbiettivo quello di trattare sinteticamente con soci e amici le dinamiche del pianeta Editoria nel 2011 per illustrare i meccanismi delicati che le muovono e soprattutto far cogliere al consumatore di libri che tra il prodotto commerciale e prodotto culturale di spessore una certa differenza cè... Essere più consapevoli nellacquisto, nellapproccio al libro e nelluso del proprio tempo è possibile. Per questo offriamo volentieri un assaggio del piatto forte della nostra mission, in una location originalissima, e con un brand che, unico in Italia, vi dia garanzia di autenticità e disinteresse (il nostro, di non profit di orientamento culturale).
Vi aspettiamo al Festival per questa puntata. Seguiranno in altre location le puntate successive...
vedi anche la pagina Incontri del nostro sito
www.megliounlibro.it