13/05/2013
Fiuggi Family Festival 2013 le prime indiscrezioni
Fiuggi, 04 maggio – “Tutti per Uno” è il tema della sesta edizione del Fiuggi Family Festival, in programma dal 21 al 28 luglio. L’offerta ludico e culturale del FFF è quest’anno particolarmente ricca di novità interessanti e divertenti per tutte le età. Un’ampia sezione sarà dedicata allo sport, con tornei e attività di alto livello in partnership con il CSI (Centro Sportivo Italiano) che si svolgeranno al mattino nella zona bassa di Fiuggi. Ogni giorno la festa continua, con proiezioni, ospiti e musica nel borgo storico della cittadina termale a partire dalle ore 17,00. Tra i numerosi stand di gadget, promozione letteraria e intrattenimento per i più piccini, non mancherà un punto di raccolta firme per la petizione parlamentare “Uno di noi”, iniziativa promossa dal Movimento per la Vita volta a riconoscere la dignità di ‘persona’ ad ogni essere umano sin dal concepimento. Assieme ai film e alle anteprime che caratterizzeranno ogni giorno la kermesse tra il concorso internazionale, visioni a tema e retrospettive, troverà spazio nel FFF 2013 anche la… cucina nell’ambito del progetto ‘Sapori e Tradizioni’: con degustazioni gratuite per tutti i partecipanti, il festival varerà quest’anno la prima tappa dell’iniziativa – realizzata in accordo con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Frosinone – che coinvolgerà ogni anno cinque Comuni della Provincia in favore della promozione e diffusione delle loro peculiarità culturali, di tradizione e costume. E per i cultori delle passeggiate? L’FFF ha pensato anche a loro: grazie al prezioso supporto del Club Alpino Italiano ogni mattina ci si potrà avventurare nei suggestivi itinerari del ‘Il Cammino delle Abbazie, da Subiaco a Montecassino, sulle orme di San Benedetto’; un percorso a piedi in nove tappe per ripercorrere il viaggio intrapreso dal Santo Patrono d’Europa tra l’anno 525 ed il 529. A breve saranno resi noti I titoli dell’offerta cinematografica – che resta il nucleo fondante della manifestazione ideata da Gianni Astrei – e le altre novità riguardanti gli interessi dei giovani, la televisione, il teatro, attività per i più piccini e i volti noti dello spettacolo e delle Istituzioni che incontreranno il pubblico. Riconfermata la fondamentale presenza di Mussi Bollini nel ruolo di direttore artistico. Presieduto da Antonella Bevere Astrei, il Fiuggi Family Festival si fregia del titolo di primo festival cinematografico esclusivamente dedicato alle famiglie italiane e gode del patrocinio, tra gli altri, del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari e del MiBAC . “Il tema di quest’anno è molto bello – chiosa la presidente – ‘Tutti per uno’ come il grido dei moschettieri del re di Francia, come il desiderio più profondo di ogni comunità che vede sempre nel più debole l’oggetto di maggior tenerezza”. Un festival diverso, perché per tutti; come sembra suggerire un giornalista in una delle sue cronache quotidiane da Fiuggi: “Al FFF – scrive – non c’è un tappeto rosso su cui le ancheggianti attrici, fantasiste del tacco, ammiccano ai fotografi secondo il rituale delle kermesse cinematografiche più blasonate. C’è invece un gran Teatro storico anni Cinquanta al centro del borgo medievale che proietta i film più adatti per la famiglia”. Consolidatosi ormai come la vacanza-evento a target family più attesa dell’anno, sono già attese circa 8000 persone di nuclei familiari provenienti da tutt’Italia e non solo.
Ufficio Stampa – Direttore: Paolo Piersanti, mob. 333 2919592 – -
Addetti stampa: Tyar Ciangola, Alex Di Giulio:
- www.fiuggifamilyfestival.org
|