Fino al 25 maggio tra Villa Litta, Ariston Urban Center e centro città
MUSICA, SPETTACOLI, RIFLESSIONI… MA ANCHE SOSTENIBILITA’
PER LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE FAMIGLIE
Si moltiplica l’agenda delle iniziative nate dalla collaborazione
tra Amministrazione comunale, Associazioni e Mondo della scuola
Fino al 25 maggio torna a Lainate il Festival delle Famiglie. La quarta edizione di una rassegna a misura di mamma, papà, bambini… ma anche nonni e zii, cugini e nipiti, un’occasione speciale per incontrarsi e divertirsi grazie ad un calendario fitto di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale.
Il pretesto? La Giornata Mondiale delle Famiglie che si celebra il 15 maggio, attorno alla quale si è voluta costruire un’agenda speciale in collaborazione con associazioni di volontariato, mondo della scuola, Biblioteche…
Musica, animazione, letture e altro ancora saranno proposte nei centri nevralgici della città per scacciare la noia.
“L’unione fa la forza… e anche il divertimento. Sulla scia di un format ormai consolidato – spiega l’assessore alla Cultura Ivo Merli - l’Amministrazione comunale anche quest’anno torna a fare da regia ad un calendario di eventi molto intenso che avrà come perno la famiglia in tutte le sue forme e, soprattutto in tempo di crisi e tagli, reso possibile grazie alla buona volontà ed impegno di tanti volontari del fervido mondo delle associazioni che Lainate può vantare. Protagonisti speciali, come sempre, saranno i bambini cui saranno indirizzate molte delle proposte di animazione ed intrattenimento – e aggiunge - La novità di questa edizione sarà un’apertura, in linea con altri progetti portati avanti sul fronte del risparmio idrico ed energetico, al mondo della sostenibilità fatta di piccoli gesti che dovrebbero entrare nella vita quotidiana di tutti noi per poter incidere concretamente. Dalla manifestazione Bimbimbici volta a sensibilizzare i più piccoli (genitori di domani) all’uso della bicicletta e della mobilità dolce alla scelta di prodotti a filiera corta, bio e d’ottima qualità, che hanno un impatto ridotto sull’ambiente. Insomma ce n’è per tutti i gusti. E allora… non mancate!”
MUSICA, CLOWNERIE, SPETTACOLI…
Il fine settimana successivo trascorrerà a suon di musica…e non solo.
Sabato 18 maggio all’Ariston Urban Center dalle 15.45 spazio allo spettacolo di clown con l’associazione Dottor Sorriso, cui seguirà alle 17 un concerto con il coro Note d’Argento.
Domenica 19 maggio invece torneranno nel parco storico di Villa Litta le ‘macchine musicali’, strane costruzioni, meccanismi sonori, oggetti in movimento, costruzioni buffe e originali con cui ognuno potrà giocare per farle muovere e suonare. Accanto a loro artisti di strada, clown e letture per i più piccoli. Dalle 16.45 nella piazzetta di largo delle Scuderie sarà proposto da Dimensione Cultura ‘Lo Zecchino d’oro: canzoni per i bambini di ieri e di oggi’.
Giovedì 23 maggio, alle 21, la sala della Musica di Villa Litta, ospiterà ‘Arpe in Ensamble’ a cura del Maestro Gattoni e degli allievi del Conservatorio di Como.
Sabato 25 maggio, dalle 15.45, all’Auditorium dell’Ariston Urban Center sarà proposto lo spettacolo ‘Il sergente della neve’ a cura dell’associazione Alpini di Lainate, UTE (Università della Terza Età) e una rappresentativa di giovani studenti.
ALLA SCOPERTA DEI GAS IN PIAZZA
Sabato 18 e 25 MAGGIO, nel pomeriggio, incontro con iL GAS (Gasabile, Gruppi di Acquisto solidale).
Il Gruppo di Acquisto Solidale più attivo ed esteso operante a Lainate, sarà in piazza per l’assemblamento della merce prenotata dai soci e distribuirà i pacchi ai richiedenti. Questa operazione, che normalmente è svolta in uno specifico luogo di raccolta, realizzata in piazza darà la possibilità di mostrare concretamente alla cittadinanza l’attività dei Gas, di vedere prodotti a filiera corta, sostenibili e di qualità…, di conoscere le persone che fanno parte di Gasabile, di entrare direttamente in contatto con loro. Oltre al banco per lo smistamento della merce saranno esposti infatti anche manifesti con informazioni sul funzionamento dei gas. E, della serie ‘provare per credere’, …sarà possibile degustare alcuni prodotti.
TORNANO… LIBeRI AL PARCO, LEGGERE TRA I RAMI
Nello storico parco di Villa Litta risboccia la cultura! Nella zona centrale del giardino, appesi agli alberi anche quest’anno saranno sistemati libri per bambini.
E perché un buon libro al parco si gusta meglio se in compagnia, nelle giornate di sabato 18 maggio e domenica 19, dalle 10.30 e dalle 15.30 i Genitori Lettori faranno per un giorno da ciceroni della lettura: saranno infatti a disposizione dei piccoli e delle loro famiglie per la lettura ed interpretazione dei libri da loro scelti.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Comunicazioni
Comune di Lainate e Villa Litta
L.go Vittorio Veneto, 12
cell.3332162119
www.comune.lainate.mi.it
Pagina Facebook: Comune di Lainate
Pagina Facebook: LAriston-Lainate-Urban-Center