Sei nella sezione: Home | Articoli rss Rss feed
Presentazione
Statuto
Organigramma
Corsi
Caratteristiche
Attività
Calendario corsi
Documenti
Libri
Articoli
Link
Contatti
Brochure pdf
Cerca nel sito
Home
Sito Facebook
Forum
Anniversario FF
Fiuggi Family Festival
 
ARTICOLI
15/07/2012
GMF 2012 - L'associazione far-Famiglia a Fiera Milano.
Appunti di 5 giorni.



PRELIMINARI

Una sera dei primi di maggio, a 20 giorni dall’evento, ci incontriamo a casa mia con Loris, di persona, e con Stefano attraverso skype e stabiliamo il materiale da preparare per lo stand espositivo di far-Famiglia per la GMF a Fiera Milano.
È la prima volta che Loris ed io ci lanciamo in un’impresa simile; Stefano ha già assaggiato qualche fiera nazionale.
Ecco gli obiettivi:
·      Ideare e stampare il numero zero del “far-Famiglia news”
·      La ristampa dei primi 5 volumi della collana far famigllia con nuove copertine
·      Dare alle stampe la nuova brochure ideata da Andrea e Liliana Valenti e che ha un “appeal”
       decisamente attuale
·      La realizzazione di una penna biro con l’indirizzo mail di farfamiglia, da distribuire in Fiera
·      L’aggiornamento della presentazione in power point del nostro progetto educativo.

Loris accetta di dedicarsi al news e, nella scelta dell’articolo di fondo, compie un piccolo capolavoro; dal nostro archivio estrae “Promuovere il buonumore in famiglia”. E’ un tema poco trattato in ambito educativo, ma è sempre di attualità e ora più che mai per le famiglie italiane. Si rivelerà una scelta convincente per tutti coloro che si avvicineranno al nostro stand, politici compresi.

     Stefano lavorerà alle nuove copertine dei libri e, grazie alla preziosa collaborazione  della “graphic designer” di sua fiducia, saranno vivaci, piene di colore e accattivanti. Tutti coloro che le vedranno non potranno trattenere un “oh” di meraviglia. In quindici giorni si realizzerà la ristampa dei 5 libri in una tipografia vicino Milano e saranno recapitati direttamente alla libreria della Fiera, il giorno precedente l’inaugurazione.


Non basta, la “graphic designer” di Stefano realizzerà anche il poster di far-Famiglia che “bucherà” la fiera e che farà salire il nostro stand in cima alle vette di gradimento da parte dei visitatori : si tratta della bimba bionda sorridente con il pollice in sù.

Circa le penne, ne arriveranno duemila dall’Austria a casa di mio figlio Giorgio, a Milano, la sera prima dell’inaugurazione e il power point sarà rivisitato da Stefano all’alba del 29 maggio e inviato per mail.

Infine, bellissima sorpresa, il mio amico, lo scrittore Fabio Trevisan, la sera del 27 maggio, mi invia la sua recensione del libro di Meg Meeker “Papà, sei tu il mio eroe” che le edizioni ARES presenteranno proprio alla GMF. Come sempre, la recensione di Fabio è bella e dettagliata e la carichiamo subito nella sezione articoli del nostro sito : anche questa si rivelerà una simpatica sinergia positiva . ( https://farfamiglia.it/articoli/articoli.html?id_articolo=453 )

Lunedì 28 maggio, dopo una mattinata di lavoro in ospedale, parto per Milano con la macchina carica di libri, magazine, depliant e poster. In viaggio, gli organizzatori mi informano che quasi tutti gli stand sono allestiti, tranne qualcuno, tra cui il nostro. Con molto buon senso, mi concedono una proroga fino alle 7,30 del mattino dopo.

    La sera alle 23, arrivo a casa di mio figlio a Milano; Giorgio mi illustra le caratteristiche dell’appartamento che condivide con il suo amico Giorgio Scotti. Sono 60 mq che si sviluppano su 3 piani in altezza.  Le pareti dell’appartamento confinano da una parte con la cucina di un ristorante e dall’altra con il forno di un panificio. E’ un autentico “tostapane”; tuttavia questo dettaglio si rivelerà utile nei giorni successivi.

La fortuna dei principianti

    Martedì mattina arrivo puntuale in Fiera, scarico il materiale e allestisco lo stand, denominato C11; con l’i-phone invio qualche foto a Stefano che dal suo ufficio di Roma mi suggerisce alcuni correttivi. Sono le 9 in punto quando ho finito e proprio in quel momento passa il presidente del Forum Nazionale delle famiglie, il professor Francesco Belletti, con la moglie che si ferma ed esclama a voce alta : “Bella presenza, davvero bella presenza !”. Si congratula, mi stringe la mano con energia e il suo sorriso è gratificante, come anche i complimenti della moglie. Anch’io sono soddisfatto del bel colpo d’occhio; ma io sono di parte.

     Dopo alcuni minuti arriva Anna Lojacono da Brescia con la figlia Carla : curano alcuni dettagli dello stand che denotano buon gusto e soprattutto un tocco femminile, che ci vuole. 



    Con Anna facciamo il giro della Fiera e  ci rendiamo conto che la nostra location è ottima : siamo al centro della Fiera, a fianco al caffè, alle spalle della libreria, in un punto di grande passaggio. E’ un posto strategico. Alcune associazioni o fondazioni, più famose e più ricche di noi e con diversi decenni di attività sono dislocate in punti più periferici o più disagevoli. Comunque, la visita degli stand  allarga il cuore : sono un centinaio le associazioni che hanno aderito alla GMF e così numerose le iniziative a favore della famiglia che si rimane edificati. Il buon gusto e lo spessore  dei progetti si coglie ovunque; si incontrano amici che non si vedono da tempo e si ascoltano racconti di iniziative portate avanti con profitto; si fanno nuove conoscenze. Si scopre che anche singole persone fanno tanto per le famiglie; conosco l’ingegner Maurizio Sisto che, appena andato in pensione, ha deciso di dare impulso alla collana dedicata alla famiglia delle edizioni ARES. Maurizio rimane sorpreso quando  accettiamo il suo invito ad esporre i libri ARES nel nostro stand, ma è letteralmente felice quando scopre che far-Famiglia ha già la recensione della novità ARES “Papà, sei tu il mio eroe” nel proprio sito (Grazie, Fabio Trevisan). Qualche giorno dopo, anche “Avvenire” pubblicherà la sua bella recensione di questo libro.

     A pochi metri dal nostro stand, ci sono gli amici dell’OEFFE ben organizzati :  nasce subito l’idea di una reciproca collaborazione. Ci scambiamo il materiale illustrativo che esponiamo negli stand  e invitiamo i ragazzi a diffondere il materiale promozionale di entrambe le associazioni; una simpatica stretta di mano sigilla il patto tra il carissimo Bruno Zecchel e me.

     Tra gli stand “più attivi” c’è quello dell’Associazione Amici dei Bambini (AIBI, fondata da Marco Griffini), autentico specchio del suo fondatore; chi conosce Griffini conosce anche il suo grande impegno per i bambini abbandonati di tutto il mondo e che egli porta avanti con passione e determinazione. Bene, lo stand dell’AIBI è il più grande e ogni giorno a orario preciso si invitano le persone che passano ad ascoltare progetti e  novità; all’ora del meeting AIBI, la voce di Marco Griffini è al di sopra del brusio generale della fiera; inoltre, ogni giorno c’è un invitato di riguardo e il colloquio con i presenti avviene in traduzione simultanea, se necessario.  Gli applausi dei partecipanti sono sempre scroscianti e incoraggiano Marco ad andare avanti. 

     La libreria della Fiera è gigantesca : mai visti tanti volumi tutti insieme per la famiglia. Verrebbe voglia di passare le ore a scoprire tutto quello che è stato pubblicato. Ce n’è per ogni gusto : ogni persona troverà il volume che fa per sé. Naturalmente ci sono i  libri di far-Famiglia, disposti uno accanto all’altro : è un “effettone” !



     Ritornando al nostro stand, mi meraviglio di come tutti i dettagli del nostro impegno siano andati a posto con puntualità e senza contrattempi.  Un’idea mi attraversa la mente : “E’ la fortuna del principiante”. Sì, noi chirurghi la pensiamo così : ogni volta che intraprendiamo una nuova tecnica operatoria dai princìpi validi, gli esordi sono caratterizzati da risultati lusinghieri; quando diventiamo più bravi, sopraggiungono difficoltà o contrattempi che mettono alla prova le nostre capacità e le nostre virtù. Qui a Milano è filato tutto come un orologio svizzero.

    Nel tardo pomeriggio, si avvicina una giornalista di TG2000 e mi chiede un’intervista; spiego in pochi minuti che cos’ è far-Famiglia , mentre la troupe televisiva riprende ampiamente anche lo stand con i libri. La giornalista mi dice che conosce già il nostro progetto educativo; ne ha sentito parlare l’anno precedente negli incontri internazionali che si svolgono al Castello di Urio ( http://www.youtube.com/watch?v=_IJJdsNcJf0  )  .

Sono passate da poco le 19, quando esco dalla Fiera; sollevo lo sguardo al cielo e ringrazio il Signore di essere un principiante, anzi che siamo dei principianti.

Le mamme di far-Famiglia

     Sono un’autentica squadra; sono Anna Lojacono e Liliana Valenti di Brescia, Marina Gentile e Valeria Massari di Milano.

     Ogni giorno viene una di loro e senza di loro non si potrebbe proporre con efficacia il progetto educativo. La mamma che presenta far-Famiglia è il “testimonial” più autorevole che ci possa essere; non che io non faccia del mio meglio o che gli strumenti tecnologici che abbiamo non siano adeguati e moderni; tuttavia ogni mamma ha il suo stile, fatto di espressioni, parole ed esempi che non lasciano dubbi : il progetto è davvero efficace. La parola di mamma è inoppugnabile.

     Inoltre, ognuna di loro cura i dettagli della disposizione dello stand in modo personale e ogni giorno scopro un modo nuovo e accattivante di presentare lo stand. Grazie, mamme !

 
La voce è finita.

    Mercoledì 30 maggio inizia l’incontro mondiale : Milano Fiera è invasa da migliaia di visitatori. Poco prima delle famiglie, si affaccia il dottor Cesare Cavalleri che è attratto dalla presenza dei libri ARES accanto a quelli di far-Famiglia nel nostro stand : sorride con soddisfazione, mi saluta con affetto,  esprime apprezzamenti per il nostro impegno e vuole per sé il nostro libro “La comunicazione in famiglia”.

     Al mattino viene Valeria Massari, avvocato, sposata e madre di 3 figli maschi. Il suo contributo è prezioso : organizza la raccolta dei contatti mail con i visitatori e  il suo impegno è presto premiato. Tra le tante persone che si avvicinano, una signora di Milano fa molti complimenti : “E’ lo stand più bello tra quelli presenti in Fiera. Lo posso fotografare ? Inoltre, vorrei essere contattata al più presto per un corso qui a Milano”. Valeria lievita letteralmente.



     Le famiglie aumentano sempre di più e dalle ore 13 in poi sono un fiume inarrestabile : gente di tutti i continenti si avvicina e chiede spiegazioni. Alle 13 mi seggo allo stand e non mi alzerò prima delle 19, dopo aver parlato quasi ininterrottamente in francese, inglese e spagnolo, oltre che in italiano. Ogni tanto accuso qualche cortocircuito tra una lingua e l’altra, ma il pubblico non si meraviglia e accetta volentieri i cambi di lingua. Con i portoghesi e i brasiliani chiedo una mediazione in spagnolo, che essi accettano volentieri. Per dare un’idea del numero di persone incontrate, a sera mi accorgo che ho distribuito 500 delle nostre penne.

     Molte delle famiglie latino-americane e spagnole conoscono bene far-Famiglia : dal Messico alla Terra del Fuoco “Hacer familia” è sinonimo di efficacia educativa a casa. “Siamo felici che ora HF sia anche in Italia e in Europa”, dicono alcuni di loro. Sono molto interessati in Asia, Canada, Australia, Polonia, Est- Europa ed Africa.

     Poco prima della chiusura, mi telefona Antonella Bevere, presidente del Fiuggi Family Festival, e mi dice che il direttivo ha deciso di dare uno stand in omaggio a far-Famiglia per la prossima edizione del FFF, dal 25 al 29 luglio. “Che bel regalo!“  Ringrazio di cuore. Quando chiudo la telefonata, un pensiero mi attraversa la mente : “E ora come lo dico a mia moglie? Le avevo promesso che quest’anno poteva vedere tutti i film del festival che voleva e non fare altro.  Proprio non lo so.”



     Uscendo dalla Fiera, mio figlio Stefano mi telefona per chiedermi notizie e quasi non mi riconosce : “Papà, non hai più voce”. Sì, è vero, l’ho lasciata alla Fiera, ove tra l’altro l’aria condizionata è a palla”.

     Dopo cena, mi addormento tra le pareti del “mio tostapane”, che si rivelerà curativo; al mattino, infatti, la voce è quasi ristabilita.

Giovedì 31 maggio.

     E’ il giorno di Liliana Valenti, sposata, madre di 5 figli e insegnante di Brescia. Si lancia con entusiasmo, senza risparmiarsi e il suo impegno riceve subito un premio speciale : il redattore della rivista Madre, che si pubblica a Brescia e ha diffusione nazionale,  ci propone una collaborazione. Vuole ospitare ogni mese un contributo di far-Famiglia. Liliana tocca il cielo con un dito : poter scrivere sulla rivista della sua città, per tutta l’Italia ! Batti cinque.


     Anche oggi molte famiglie straniere affollano la Fiera e gli scambi sono innumerevoli.  Una signora di Nairobi, coordinatrice del National Family Life Program del Kenia, si appassiona al nostro progetto e mi propone di andare a Nairobi, suo ospite, a diffonderlo. I suoi occhi grandi e neri sono molto espressivi e vogliono essere convincenti. Mi prende la mano e me la stringe calorosamente sorridendomi a 32 denti.  “Verrà nostro ospite in Kenia, vero ?” Come dire di no. Ci scambiamo i biglietti da visita. Non c’è tempo per riflettere, perché le famiglie che si avvicinano sono tante e desiderose di sapere.

     Stamane, Maurizio Sisto accompagna al nostro stand il professor Pietro Migliarese, marito della dottoressa Mariolina Ceriotti autrice di vari libri tra i quali  “La coppia imperfetta”; anche il professore si compiace che il libro della moglie è ben in vista nel nostro stand e mi chiede di illustrargli il progetto educativo di far-Famiglia.  Ascolta con attenzione e mi fa  molte domande : alla fine è soddisfatto e ci fa gli auguri più cari.

     Intanto le nostre penne hanno un gran successo : ormai hanno raggiunto tante persone che tra una settimana saranno nei 5 continenti e tanti ce le continuano a chiedere. Improvvisamente da un sito amico parte questa mail corredata di foto : “ I volontari della GMF usano la penna di far-Famiglia, usala anche tu. Le famiglie della GMF di Milano usano la penna di far-Famiglia, usala anche tu. Famiglia Cristiana usa la penna di far-Famiglia, usala anche tu.”

     Nel pomeriggio, un professore responsabile del dipartimento scolastico cattolico  dell’Etiopia visita il nostro stand: anche a lui piace il progetto e mi propone di andare nel suo Paese, ove ci sono 360 scuole cattoliche. “Il successo è sicuro”, sostiene;  lo ringrazio e questa volta nel dargli uno dei nostri libri gli chiedo di farlo tradurre prima in inglese e poi ne riparliamo. Accetta convinto. Lo scambio di biglietti è d’obbligo.

     Nel primo pomeriggio viene a darci una mano anche mio figlio Stefano che al mattino ha superato bene l’esame di “Didattica dell’attività motoria” (è iscritto a “Scienze della formazione primaria” all’Università Cattolica). Egli guarda con particolare attenzione il tabellone dei periodi sensitivi ed esclama con gioia : “Papà, la tabella è giusta. Nell’esame che ho superato stamani, ho studiato che il periodo sensitivo dello sport è intorno ai 7 anni, proprio come è indicato qui.  Corrisponde”. Grazie a Dio quel che proponiamo è scientificamente autentico.

Anche questa sera la voce è finita : per fortuna a casa c’è il tostapane curativo.

Venerdì 1 giugno

     Oggi è la volta di Marina Gentile che viene con il marito Ciro.  Marina stenta a credere che c’è subito bisogno di lei in veste di consulente : una mamma, volontaria della GMF, ha bisogno di un aiuto su misura per i suoi figli e sa che far-Famiglia ha le caratteristiche giuste per ciò. Il bar a fianco a noi offre il tavolo adatto per il colloquio; la signora andrà via felice dei suggerimenti ricevuti.


     Ciro osserva con attenzione la Fiera e poi ci dà una serie di suggerimenti piccoli, ma importanti per migliorare la qualità dell’impegno.  Ci introduce poi nello stand di Alleanza Cattolica per una presentazione del nostro progetto, intervistato da Marco Invernizzi.

    Oggi c’è anche Stefano Fiore con la famiglia e ha portato con sé i depliant del Fiuggi Family Festival che cominciamo a distribuire; è tornata anche Anna Lojacono, insomma siamo una squadrone. Ora non aspettiamo solo le famiglie allo stand, ma andiamo loro incontro secondo una precisa divisione della Fiera : ognuno ha il suo corridoio da presidiare e un bel mazzo di depliant che invitano allo stand C11.

    Continuano i contatti : quel che colpisce di più è che i pediatri e gli insegnanti conoscono bene i periodi sensitivi del bambino e sono assolutamente certi dell’efficacia educativa di far-Famiglia. Con loro si salta tutta la presentazione del progetto e si va subito a trattare di sedi e di date per eventuali presentazioni a coppie.  I genitori, invece, sono affascinati prima di tutto dai periodi sensitivi : scoprire che c’è una vera bussola che li orienta dà loro sicurezza. Poi, il piano d’azione presentato nel magazine, che illustra “Come vincere la gelosia nei bambini”, fa toccare la concretezza del progetto; infine, avere tra le mani i libri che con le guide di lavoro aiutano ad educare bene a casa, li apre quasi sempre a una domanda : “Quando fate la presentazione nella nostra città ?” Ormai abbiamo raggiunto molti contatti : dalla Lombardia (più numerosi) alla Sicilia, al Gargano, in parecchie regioni ne vogliono sapere di più.

     Il “magazine” va a ruba, anche se un po’ meno delle penne. Chi si sofferma allo stand è colpito immediatamente dall’articolo di fondo; anche diversi politici che approvano l’opportunità del tema; l’onorevole Carlo Casini ride di buon gusto e ci chiede :”Ne vorrei qualche altra copia, per darlo ad alcuni miei colleghi”; esaudito, va via soddisfatto.

Sabato 2 giugno
     Anche stamani sono tante le famiglie che passano, nonostante si sia ormai prossimi alla chiusura. C’è mio figlio Giorgio; ritorna Valeria con il marito e con i 3 figli maschi. Il più piccolo, di 3 mesi,  è un’esplosione di bellezza e di salute intorno a 2 fantastici occhi azzurri.

Ci sono i Degrassi  partiti all’alba da Trieste. I genitori continuano a chiedere.



Finalmente alle 13 si chiude.

Ora, dopo aver visto gli occhi di buona parte del mondo mi piacerebbe afferrare qualche zolla della loro terra per far crescere la certezza che anche oggi si possono educare molto bene i figli, nonostante le difficoltà che attraversano le famiglie (Fernando Corominas),

Chissà che “la buona sorte” non continui ad assistere il principiante, anzi i principianti.

Infine, desidero ringraziare tantissimo tutte le persone di far-Famiglia che hanno aiutato nella realizzazione di questo impegno.

L’ultimo ringraziamento, poi,  va agli organizzatori di Fiera Milano per l’efficienza dimostrata, ravvivata costantemente dal buon senso delle situazioni quotidiane.

Patrizio Romano

Documenti allegati
Numero 0 farFamiglia news (. pdf - 2,5MB )
Brochure farFamiglia 2012 (. pdf - 1,8MB )
Preliminares (. pdf - 119KB )
ALTRI ARTICOLI
04/03/2017 In cammino con... Tolkien - 10
"Gli orchi possono scavare tunnel e miniere con bravura pari a quella dei Nani più abili, anche se di solito sono disordinati e sporchi" Tolkien ci ha fatto conoscere con realismo il...
23/02/2017 In cammino con... Tolkien - 9
"I Nani e lo Hobbit, aiutati dai saggi consigli di Elrond e dalla sapiente memoria di Gandalf, presero la strada giusta per il passo giusto" Tolkien ha voluto far notare, soprattutto ai ragazzi in...
22/02/2017 Family and Media: "Tra i bambini è tablet mania"
Il tablet è il dispositivo digitale mobile preferito e maggiormente usato dai bambini di età inferiore ai 5 anni. E’ quanto rileva uno studio realizzato nel 2015 dalle Università...
14/02/2017 HYGGE VALENTINE
Da settimane siamo bombardati da offerte per alberghi, ristoranti e cioccolatini a forma di cuore, ma più penso alla giornata di San Valentino e più mi viene in mente una sola parola: “hygge”. È un termine danese che...
07/02/2017 In cammino con... Tolkien - 8
“Bilbo pensò una volta di più alla sua comoda poltrona davanti al caminetto nel suo soggiorno preferito della sua caverna hobbit” Dinanzi alla maestosità e alle minacce delle Montagne Nebbiose,...
31/01/2017 In cammino con... Tolkien - 7
“Gli Uomini Neri sono lenti di comprendonio e superlativamente sospettosi nei confronti di qualsiasi cosa che per loro sa di nuovo” Dov’era finito Gandalf ? Proprio adesso che iniziavano i guai...
25/01/2017 In cammino con... Tolkien - 6
"Si erano profondamente inoltrati nelle Terre Solitarie, dove non c’erano più persone né locande e le strade andavano costantemente peggiorando" Dopo che Bilbo Baggins, in qualità di "scassinatore",...
25/12/2016 Racconto di Natale, di Filippo Forlani
   «Presto è tardi!» - «Dobbiamo muoverci!» - «Ma quanto manca?» - «Manca poco, presto, presto, presto!!!». Fervono i preparativi per la notte di Natale e da quando il Capo ha collocato un enorme orologio nel...
26/11/2016 In cammino con... Tolkien - 5
“Non essere pazzo, Bilbo Baggins!” si disse. “Pensare ai draghi e a tutte quelle bizzarre assurdità all’età tua!” Dopo che il cosiddetto lato “Tuc” si era risvegliato...
12/11/2016 In cammino con... Tolkien - 4
“Dopo che tutti gli altri ebbero ordinato la colazione senza dire neanche una volta “per piacere” (cosa che a Bilbo seccò moltissimo), si alzarono. Potrebbe sembrare irrilevante sottolineare...
11/11/2016 In cammino con... Tolkien - 3
"I draghi non sanno distinguere un lavoro ben fatto da uno fatto male, anche se ne conoscono bene il valore corrente sul mercato" Alla domanda di Thorin, il capo dei Nani: "Dove stai andando,...
10/11/2016 In cammino con... Tolkien - 2
“Mentre cantavano, lo Hobbit sentì vibrare in sé l’amore per le belle cose fatte con le proprie mani…il desiderio dei cuori dei Nani” Dopo l’incontro iniziale con Gandalf,...
09/11/2016 In cammino con... Tolkien - 1
“In una caverna sottoterra viveva uno Hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida…era una caverna hobbit, cioè comodissima” John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) iniziava con queste...
01/11/2016 La Nazione di Pistoia presenta far-Famiglia
21/10/2016 "Come essere felici con 1,2,3 ... figli?".
Presentazione del libro di Rosa Pich a Roma
   La BBC, la popolare rete televisiva inglese,  nel 2014 ha scoperto che la famiglia più numerosa al mondo è quella di Rosa Pich e José Maria...
09/10/2016 Associazione Familiare Laurento : Sessione generale di far-Famiglia
Roma, 24 settembre 2016 Inizia un nuovo anno di attività per far-Famiglia a Roma, è il diciassettesimo, e per l’occasione si cambia sede : l’Associazione Familiare Laurento, ...
06/10/2016 Filosofia per tutti
FILOSOFIA PER TUTTI Una filosofia umile e semplice     Per le Edizioni Fede &Cultura è da poco stato pubblicato un interessante e agile libro dal titolo accattivante: "Filosofia per tutti". L’autore, il...
16/07/2016 "Riflessioni dopo la strage a Nizza" di Mons. Luigi Negri
Vorrei intervenire brevemente su questa orrenda vicenda per dire, insieme alla mia più grande vicinanza a tutte le vittime e ai loro famigliari, alcune parole che sento profondamente....
14/07/2016 2 libri per l’estate 2016
Per le vacanze ormai prossime, proponiamo questi due libri   : "Il Cuore Comune" di Cosimo Luigi Russo Una riflessione, breve ma densa, sulla vita matrimoniale che getta il cuore oltre l’ostacolo degli interrogativi...
08/06/2016 Family and Media: "Introducing I Need, the app helping the needy"
With the seemingly endless array of apps avaliable nowdays, it is difficult to know how to find quality options which are both useful and able to meet our daily needs. Afterall,...
05/06/2016 Il troppo stroppia : Figli felici o anche bravi
Spesso sentiamo ripeterci che i nostri figli hanno troppo, che per questo non sono liberi, ma schiavi della continua ricerca di cose e di apparire per essere al centro dell’attenzione. Mi viene...
06/05/2016 Son tutte belle le mamme del mondo
“Donne, donne, donne, che l’amore trasformerà! Mamme, mamme, mamme, questo è il dono che Dio vi fa!” Quand’ero piccolino sentivo le strofe di questa splendida canzone, con la quale Gino...
27/03/2016 Imparare ad entusiasmarsi, la chiave della felicità
Nella nostra epoca non stiamo attraversando uno dei periodi migliori, tuttavia è sorprendente il grado di infelicità che affligge la nostra società: la mancanza di entusiasmo per le sfide, che la...
24/02/2016 Piano d'Azione: "PIZZA A CASA E SOLIDARIETA'"
Realizzato da: Antonella e Luigi Data: dicembre-gennaio 2015 Libro: Educare Oggi, di F. Corominas Gruppo Far Famiglia di Pistoia Situazione: Luigi e Antonella hanno tre figli: Giuseppe (15...
14/02/2016 Tutto ha una soluzione
San Valentino : in occasione della festa degli innamorati proponiamo questo articolo. TUTTO HA UNA SOLUZIONE Le coppie, anche le più affiatate, possono attraversare conflitti, la cui soluzione, talvolta, si complica...
05/02/2016 Family Day : 30 gennaio 2016 al Circo Massimo
Intervento di Massimo Gandolfini : alcuni dei passaggi più significativi Siamo un «faro» di civiltà. «Ogni tanto si sente dire che l’Italia è il fanalino di coda dell’Europa, perché nell’Europa occidentale...
08/12/2015 Secondo Congresso Nazionale di farFamiglia
Si è tenuto lunedì 7 dicembre 2015, al Seraphicum di via del Serafico 1, il II Congresso Nazionale di far-Famiglia. L’Associazione di promozione sociale Far-Famiglia, la cui mission è quella di aiutare i...
20/07/2015 Le canzoni che hanno cambiato l'Italia
LE CANZONI CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA (LA LIBERTA’ FRAINTESA) Non intendendo assolutamente esaurire il tema, vastissimo, delle canzoni che hanno cambiato l’Italia, ho preferito selezionare alcuni autori,...
15/07/2015 La famiglia attraverso gli occhi del Santo Padre nel suo viaggio in Sud America
5-13 luglio 2015, è stato il viaggio apostolico più lungo di Papa Francesco fuori dall’Italia. Un viaggio che ha coperto ben tre stati, Ecuador, Bolivia e Paraguay....
20/06/2015 "Difendiamo i nostri figli" Roma, piazza San Giovanni
"Vi racconto la manifestazione No Gender" di Giuseppe Brienza Essere maschio o femmina non è soltanto avere un tipo di organo genitale o un altro,...
11/05/2015 Champions Club 2015 - Scarlino (GR)
"Quando il calcio giovanile promuove la rete familiare"

La sesta edizione della Champions Club si è svolta anche quest’anno a Scarlino, bellissima località posta nel cuore della Maremma Toscana,...
19/03/2015 Matrimonio e famiglia: La questione antropologica e l'evangelizzazione della famiglia.
Pontifica Università della Santa Croce, Roma 12-13 marzo 2015

Roma 12 marzo 2015 - La nostra società ha bisogno di riscoprire la bellezza del matrimonio e...
04/03/2015 Famiglia & Educazione: un'avventura da film.
Brescia 7 febbraio 2015

   Lo scorso 7 febbraio abbiamo ospitato il Prof. Armando Fumagalli per la nostra Sessione Generale aperta alla città, sul tema “FAMIGLIA & EDUCAZIONE: UN’AVVENTURA......
01/03/2015 Che bello leggere!
P.E.F. adolescenti - Roma

Situazione: famiglia con due figli, il maschio di 14 anni e la femmina di 11; alla ragazza non piace molto leggere Obiettivo generale: stimolare la lettura Obiettivo concreto: arrivare...
24/02/2015 SASSARI : CICLO DI CONFERENZE "RICOMINCIAMO DALLA FAMIGLIA": L’INTERVENTO DI MARIOLINA CERIOTTI MIGLIARESE SULLA FIGURA DELLA MADRE
Lo scorso 6 febbraio, presso l’Aula Magna del liceo Azuni di Sassari, si è svolto il secondo dei tre incontri...
22/02/2015 REGALARE SORRISI: la virtù dell'ottimismo in adolescenza
(traduzione di Anna Lojacono, articolo di Di Maria Jesùs Sancho, tratto dalla rivista di dicembre 2012) Ogni giorno si svegliano senza sapere neppure loro che cosa li aspetta: riso, pianto,...
12/01/2015 900 fotografie
Far-Famiglia Roma. Situazione: Papà, mamma e due figli: uno di quattro anni e uno di pochi mesi. C'è un clima di gelosia da parte del figlio più grande nei confronti del fratellino, specialmente quando viene allattato dalla mamma. Obiettivi: Generale:...
02/01/2015 Il Sinodo sulla famiglia, i blogs, la comunione…e la lettura del Papa
Durante l’udienza generale di mercoledì 10 dicembre, Papa Francesco ha ricordato come si è svolta e che cosa ha prodotto l’Assemblea sinodale sulla famiglia tenutasi...
17/12/2014 Lettere a Babbo Natale: Firenze, stazione di Santa Maria Novella
08/12/2014 Il presepe più bello degli schermi
Nativity di Vania Amitrano Come ogni anno, crisi o non crisi, durante il periodo di Natale le case di produzione cinematografiche propongono un ampio numero di titoli di film tra cui scegliere, una vasta possibilità...
18/11/2014 Le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte? Un simpatico documentario norvegese ironizza sulla teoria del gender
Da qualche tempo circola in rete un documentario, che sarebbe auspicabile proiettare nelle scuole - ma anche semplicemente da...
18/08/2014 Suggerimenti per l'estate: "I racconti, il miglior dizionario per bambini"
I racconti, il miglior dizionario per bambini. Quando si raggiunge l'età adulta tutti noi ricordiamo le storie che nostro padre, nostra madre o nostro fratello...
08/07/2014 E...state in Famiglia 2014    cresce
Sì, è proprio questa la novità del meeting della famiglia, promosso dal Forum delle Associazioni familiari del Lazio : "E… state in famiglia"...
05/07/2014 Poesie per la famiglia in occasione di E...state in famiglia : 2° meeting per la famiglia a Roma
"La famiglia è un luogo strano" La famiglia e� un luogo strano, un amore fatto di pazzi amori. La famiglia e� imperfetta, piena...
22/06/2014 Happy Hour
P.E.F. gruppo Adolescenti - Roma Titolo "Happy hour" Situazione: famiglia con 5 figli, l’ultimo ha 17 anni, vuole organizzare una festa Obiettivo generale: valorizzare lo spirito di iniziativa Obiettivo concreto: aiutarlo...
14/06/2014 Tommaso, Laura e quattro figli. "Il segreto? Fare sistema.
Tante belle parole. Ma si vedono pochi fatti (e aiuti)."

Corriere della Sera L'Italia che ce la fa, 19 maggio 2014 Che cos’è una famiglia? “Una famiglia, per...
05/06/2014 Incontro sul cyberbullismo
Cyberbullismo: quanto ne sappiamo noi genitori di questo tema? (Io personalmente, con tanto di figlio adolescente, non sapevo nemmeno come si scrivesse la parola) Forse lo percepiamo come un reale problema per i nostri...
22/05/2014 "Gravidanza e Primo Anno di Vita" di Carmen Corominas.
Recensione di Vania Amitrano

È possibile che come genitori alle prime armi siamo portati a credere che un bebè durante la gestazione e nei primi mesi di vita non possa ricevere più...
21/05/2014 "L'incredibile vita di Timothy Green".
Recensione del film a cura di Vania Amitrano

“L’incredibile vita di Timothy Green” è un film prodotto dalla Walt Disney Pictures nel 2012; in America ha registrato incassi modesti...
05/04/2014 Pef Sassari: 22-23 marzo 2014
Alla presenta di nove coppie, a conclusione del libro “Come educare i tuoi figli”, sono stati presentati diversi piani d’azione in cui si è dedicato tempo da parte dei genitori a fare passeggiate di apprendimento...
18/02/2014 Lettera di ringraziamento a farFamiglia
Siamo Giovanni e Grazia e abbiamo un figlio che ora ha 14 anni, di nome Emanuele.      Abbiamo seguito i corsi di FarFamiglia sin dai primi anni di vita di nostro figlio. Ci siamo resi conto giorno per giorno...
16/02/2014 P.E.F. 0-6 Educare oggi
Piano d'azione: il cassetto dei segreti

Situazione : papà e mamma; un figlio di 3 anni. La mamma è incinta e tra 3 mesi arriverà il fratellino. I genitori vogliono prevenire, nella misura del possibile, la gelosia che...
28/01/2014 "I nostri figli adolescenti, nativi digitali" di Vania Amitrano
"Ma la consuetudine che ho con i nativi digitali mi ha fatto capire che si tratta di un mito, una narrazione con cui nascondiamo un altro mostro. Lo dico perché i nativi...
27/11/2013 "The First Life", di Francesca Talamucci
Certe guerre non dovrebbero mai cominciare. Quando genitori e figli si perdono di vista, la battaglia esplode e corrompe tutto ciò che incontra. Nubi tossiche infestano pesantemente presente e futuro,...
30/10/2013 Nuovi orizzonti antropologici e diritti della famiglia
Famiglia, famiglia e ancora famiglia Il 22 ottobre 2013 ricorrevano 30 anni dalla stesura della Carta dei Diritti della Famiglia; ma quanti di noi sapevano che esiste una Carta dei Diritti della Famiglia?...
17/10/2013 "Mamma", di Vania Amitrano
     Ho tre figli (naturalmente splendidi!). Ora sono grandi, sanno parlare, fare discorsi, ci si può persino ragionare -al giorno d’oggi non è da tutti-. Eppure qualche volta, quando incontro per strada qualche mamma...
29/09/2013 MONSTERS UNIVERSITY di Dan Scanlon
             “Monsters University” costituisce l'ennesimo successo dell'ormai celeberrima Pixar, la casa di produzione americana che sul finire degli anni '80 ha letteralmente rivoluzionato il mondo...
12/05/2013 Monsignor Crepaldi: Il principio della difesa della vita umana e l’impegno pubblico della fede cattolica.
Ateneo pontificio Regina Apostolorum - Roma 11 maggio 2013

   Dedico questo mio intervento ad una riflessione sulla centralità del tema della...
05/05/2013 Piano d'azione: Happpy House
Situazione: famiglia composta da papà, mamma e 2 bambine di 4 anni e 5 mesi Obiettivo generale: migliorare la comunicazione in famiglia Obiettivo concreto: che in casa ci sia un clima di serenità e confidenza Mezzi:...
02/05/2013 Il Concilio restituito alla Chiesa: lo scrittore Fabio Trevisan ci offre la sua recensione dell'ottimo libro del dott. Stefano Fontana.
     Con questo prezioso volume (“Il Concilio restituito alla Chiesa” Edizioni La Fontana di Siloe-Lindau-)...
14/04/2013 "Bianca come il latte, rossa come il sangue", recensione del film di Alessandro D'Avenia a cura di Carlo Zivoli
Fino a tre anni fa Alessandro D'Avenia era sconosciuto al grande pubblico. Nel 2010 ha pubblicato per Mondadori il suo primo romanzo,...
15/03/2013 Papa Francesco, una "spiritualità di catechesi".
Articolo di Giuseppe Brienza in Il Corriere del Sud.it

Molti si chiedono in questi giorni quali saranno i punti fermi e le specificità della teologia, spiritualità e pastorale che Francesco...
14/03/2013 Felice di essere cattolica, felice di essere romana. Il nostro nuovo Papa.
A cura di Vania Bartolozzi Amitrano

Noi Romani abbiamo sempre avuto la consapevolezza che essere cattolico a Roma significa avere il grande onore di stare vicino al Papa,...
17/02/2013 Piano d'azione: Spending Review
Gruppo FarFamiglia di Pistoia Situazione: Mamma e papà hanno tre figli: il maschio di 12 anni e due femmine di 10 e 4 anni. Ci si prepara a partire per le vacanze estive al mare; qui negli altri anni i figli facevano...
14/02/2013 San Valentino: festa degli innamorati.
A cura della dott.ssa Francesca Talamucci

Sapevo tutto di lei. Non ci siamo amati immediatamente, ma, dopo il primo incontro, non c'è stato giorno in cui non l'abbia vista. Il mio lavoro la eccitava: trasudava...
09/02/2013 FarFamiglia a Sassari
Sono passati degli anni da quando la voglia di FarFamiglia ci ha travolto fino a materializzarsi in questa grande isola! Sono passati anni prima di poter vedere tredici famiglie riunite insieme ad inventarsi piani d'azione...
27/01/2013 I Bollettino IEEE
Cari amici,    vi dò il benvenuto al nostro primo bollettino dell' IEEE. In questa occasione faremo solamente una breve introduzione su di noi; nei prossimi numeri presenteremo i nostri centri, Paese per Paese, in ordine alfabetico,...
20/01/2013 Domenica 3 febbraio sarà celebrata la XXXV Giornata per la vita
Leggendo il Messaggio della CEI "Generare la vita vince la crisi", ricordiamo il Vescovo che ha inventato tale importante manifestazione, mons. Pietro Fiordelli

   Il 3 febbraio...
09/01/2013 Piano D’azione: La Corona della Fantasia
Situazione: famiglia con papà, mamma e due figli di 7 e 4 anni; la più piccola è una bambina particolarmente fantasiosa, inventa personaggi e storie con entusiasmo e in modo coinvolgente. Ciò la porta, qualche...
09/01/2013 NATALE, TEMPO DI CONSUMI? TEMPO PER STARE IN FAMIGLIA
A Natale, il consumismo può prenderci la mano e possiamo perdere l’opportunità di educare i nostri figli alla sobrietà…. E si intuisce facilmente il perché : li amiamo e adoriamo vederli felici...
24/12/2012 Il Magnificat di J.S.Bach
"Pregare e contemplare ascoltando" della prof.ssa Margherita Canale (Vita Nuova, Trieste 21 dicembre 2012)

   Johann Sebastian Bach compose il Magnificat nel 1723, per il primo Natale passato a Lipsia come Kantor...
23/12/2012 Il paradosso della grotta: contributo originale dello scrittore Fabio Trevisan per il Natale
(Vita Nuova - Trieste, 21 dicembre 2012)

Il paradosso della grotta     A Natale si contempla il paradosso della grotta, ovvero di un Dio Signore dei...
12/12/2012 Studi Cattolici novembre 2012: Giuseppe Brienza intervista José Maria Corominas presidente dell'IEEE
04/12/2012 PRONTO SOCCORSO
con tutti i rimedi per il primo intervento di Pierluigi Diano

Non è frequente avere tra le mani un volumetto agile, chiaro, esaustivo e che invoglia alla lettura mano a mano che si sfoglia : questo è il caso di “Pronto Soccorso”,...
09/11/2012 La soluzione è la famiglia: la risposta al mondo d'oggi
In occasione del diciassettesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Messicano per l’Educazione e la Famiglia – IMEF – Lolita Sotil de Domene, direttrice e fondatrice dell’Istituto, ha...
08/09/2012 Far-Famiglia a Clusone : 4 anni di attività
L’avventura di Farfamiglia a Clusone è cominciata circa quattro anni fa, quando Susanna, una cara amica milanese residente lì per motivi di lavoro, si interessò al programma di educazione familiare e mi...
08/08/2012 A Fiuggi : "Il bello della famiglia"
   Dal 25 al 29 luglio si è svolto a Fiuggi, nel suo suggestivo centro storico, il Fiuggi Family Festival (FFF), giunto alla V edizione. Come ha sottolineato Antonella Bevere Astrei, Presidente del FFF,...
09/07/2012 Un libro per l'estate
Anche quest'anno far-Famiglia propone all'attenzione dei visitatori questi titoli, accompagnati da una breve presentazione dell'autore e del libro, nella certezza che offriranno molti spunti positivi. 1) "Liberi dal sarcasmo"...
29/06/2012 FarFamiglia a Bruxelles: le famiglie Paparella e Marangi presentano il pef nella capitale del Belgio.
   Den Haag, 15 giugno2012. Mio figlio mi consegnò una busta contenente le autorizzazioni - da lui scritte - per partecipare ad una gita. In...
15/06/2012 Lorax: il guardiano della foresta.
Il film di animazione recentemente uscito nelle sale cinematografiche nella presentazione di Carlo Zivoli.

Chi è il Dr. Seuss? Con questo appellativo è comunemente noto lo scrittore e poeta americano Theodor...
28/05/2012 "Papà sei il mio eroe" Dieci consigli per un papà con figlie che crescono
UN EROE INSOLITO: IL PAPA’   In occasione del VII incontro mondiale delle famiglie di Milano, le Edizioni Ares hanno recentemente pubblicato un interessante volume della...
27/05/2012 La famiglia
   La famiglia costituisce la "prima e vitale cellula della società" . Essa è una società naturale e universale, il suo valore e la sua importanza per il sostegno, la crescita e lo sviluppo della società è insostituibile.    ...
13/05/2012 In occasione della festa della mamma proponiamo questo originale contributo della dott.ssa Vania Amitrano.
- Chiara! Tesoro! Scusami il ritardo, come stai? - Non ti preoccupare ero appena arrivata anche io. Carino questo posto, tranquillo e piacevole,...
19/03/2012 Per la festa del papà, la dott.ssa Vania Amitrano ci propone questa originalissima lettera di un figlio al padre.
   Caro papà, ti ricordi, io sì, quando qualche tempo fa mi hai preso in braccio per la prima volta?    Com’eri impacciato! Per un istante...
14/02/2012 … E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI
   "Poi Shrek baciò la principessa, lei si trasformò in una bellissima orchessa e vissero per sempre felici e contenti"    No, non è la fine, ma al contrario l’inizio di uno degli episodi della...
28/01/2012 Mezz'ora di follia
   Il piano d’azione che proponiamo riguarda una bambina di 6 anni che frequenta la prima primaria, è molto vivace, fa fatica a stare seduta in classe e a rispettare le regole della scuola e disturba i compagni.     Per aiutare...
23/01/2012 CHE FIGLI LASCIAMO AL MONDO ? di Alfonso Aguillò
   Il mondo del futuro sarà come saranno le persone che avranno il compito di governarlo, ed educare queste persone oggi è compito nostro. Pertanto è fondamentale come si educano i figli in famiglia...
11/01/2012 Vania Amitrano ci propone la sua recensione del libro: Il canto delle cose - dialogo aperto adulti/adolescenti di Alberto Faccini
Che cos’è l’adolescenza? "Quel periodo della vita durante il quale i genitori diventano insopportabili”! Lo...
19/12/2011 Lettera a Babbo Natale a cura di Vania Amitrano.
Caro Babbo, quest’anno il Natale è arrivato presto, prestissimo. Ancora mancavano almeno un paio di settimane all’inizio dell’Avvento e già le vetrine dei negozi hanno cominciato a spruzzarsi di bianco...
18/12/2011 IL NATALE IN FAMIGLIA.
Ospitiamo volentieri l'articolo che ci propone lo scrittore Fabio Trevisan, esperto di Chesterton e Guareschi.

Vigilia di Natale 1946: inizia la bellissima saga di Mondo piccolo, ovvero la conosciuta ed apprezzata storia di Don...
11/12/2011 Fiorello: che peccato!
Showman versatile, poliedrico e pieno di talento, Fiorello, negli ultimi lunedì, ha tenuto noi genitori incollati alla televisione con le lacrime agli occhi, ma non era pianto o commozione. Fiorello è riuscito a farci ridere...
14/09/2011 Ottimo successo del Fiuggi Family Festival 2011
La quarta edizione del festival cinematografico per le famiglie ha confermato in pieno la bontà del suo progetto, che di anno in anno si supera e che si propone ormai come appuntamento irrinunciabile per...
08/09/2011 Un anno di zapping - 2011.
Guida critica ai programmi televisivi

Sei papà o mamma di bambini tra i 3 e i 10 anni di età? Cosa guardano i tuoi figli in televisione? Li affidi ai canali tematici? Per esempio a Rai Yoyo, Rai Gulp o Boing, 3 dei canali...
13/07/2011 Quarta edizione del Fiuggi Family Festival
L'edizione di quest'anno presenta molte novità interessanti. Per scoprirle vi proponiamo gli interventi di Mussi Bollini direttore artistico, di Gennaro Nunziante presidente della giuria dei film in concorso...
29/06/2011 Un libro per l'estate
Far-Famiglia propone all'attenzione dei visitatori questi titoli, accompagnati da una breve presentazione dell'autore e del libro, nella certezza che offriranno molti spunti positivi. Eccoli: 1) "Mogli, mariti e figli....
01/05/2011 Rigidità o libertà, l’eterno dilemma.
La preadolescenza, un’età che in questi ultimi anni si sta allargando.
Contro il rischio di conoscere la realtà con le sole emozioni

Trieste, 2 aprile, hotel Savoia. Oggi come ieri, per chi...
22/04/2011 Fiuggi Family Festival
Seminario del 21 aprile 2011
"La famiglia nei cartoni"
Intervento dell’associazione far-Famiglia

Nella bella sede dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari di Roma si è tenuto il consueto seminario...
31/03/2011 PROMUOVERE IL BUON UMORE IN FAMIGLIA
    Se è vero che “i figli sono la gioia della casa”, è anche vero che i genitori sperimentano quotidianamente lo sforzo di educarli bene. Forse siamo cosi concentrati nell’aiutarli ad acquisire...
19/03/2011 La comunicazione nel matrimonio
Questo argomento  è un tema di attualità,  un tema che sarà sempre di attualità, possiamo dire che è un evergreen, perché finché sulla terra ci saranno un uomo e una donna disposti ad amarsi e a condividere un progetto d’amore,...
22/12/2010 Premio Roma per la Pace 2010 a madame Khady Koita.
Menzione Speciale per il Forum delle Associazioni Familiari del Lazio.

      Nel corso del concerto di Natale dell’Accademia Santa Cecilia, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ha conferito il premio...
12/12/2010 Quattro passi verso il Natale.
Di Vania Amitrano

Domenica 29 novembre 2009 Ok, ci siamo, tra quattro settimane è Natale. Ho deciso, quest’anno non mi farò cogliere impreparata, programmerò con anticipo impegni e regali e quando...
05/12/2010 Pubblichiamo la letterina che il Vescovo di Trieste, Mons. Giampaolo Crepaldi, ha inviato ai bambini della sua diocesi in occasione della festa di San Nicolò.
Questa letterina esprime tutta la sensibilità del vescovo per la bellezza della famiglia.

...
17/11/2010 Seconda conferenza nazionale sulla famiglia - Milano 8-10 novembre 2010
Organizzata dal Dipartimento governativo per le politiche della famiglia, si è svolta dall’8 al 10 novembre a Milano la seconda conferenza nazionale della famiglia, con...
06/10/2010 Family, School of Human Rights.
XVIII Congreso Internacional de la Familia - Valenzia 1,2 ottobre 2010

Novecento persone di quarantadue nazioni del mondo sono accorse nella bellissima città di Valenzia, per partecipare al 18° Congresso...
24/09/2010 "Un po’ della mia estate con gli ultimi", di Antonio Romano.
    CHICCHIRICHI’ ! CHICCHIRICHI’ !     Apro gli occhi.( Sguardo rapido all’orologio. Non vedo niente. “Grazie, Graziella”, mi dico e premo il pulsante...
15/09/2010 Un anno di zapping 2009-2010.
La guida del Moige

Ormai è un fatto, la televisione offre spesso programmi modesti, talvolta improponibili anche per un pubblico di adulti. Tuttavia sebbene alle volte risulti difficile comprendere come mai certi programmi...
08/09/2010 Perchè ritornerò al Fiuggi Family Festival l'anno prossimo
Sono Stefano e ho 18 anni; quest'anno ho partecipato al festival con la mia famiglia ed è stata una bella settimana, diversa da ogni altra vacanza e unica nel suo genere. Mi sono divertito moltissimo,...
31/08/2010 L'estate di Chiara
Quando un piano d'azione diventa un racconto/3.
A cura della dott.ssa Vania Amitrano

La dott.ssa Vania Amitrano, laureata in Lettere, sposata, madre di tre figli, frequenta i corsi di farfamiglia, ha preso spunto da...
04/07/2010 Antonella Bevere Astrei e Alessandro Zaccuri presentano la terza edizione del Fiuggi Family Festival, il cui tema è "Progetto famiglia: dal sogno alla realtà"
Il 24 giugno, nella stupenda sede della Casa del cinema di Roma, si è svolta la presentazione...
22/06/2010 "Lo studio del nonno".
Quando un piano d'azione diventa un racconto/2.

La dott.ssa Vania Amitrano, laureata in Lettere, sposata, madre di tre figli, frequenta i corsi di farfamiglia, ha preso spunto da un piano d'azione ben riuscito...
19/06/2010 Educare: la sfida Av-Vincente
La C.E.F.A., Associazione di famiglie per l'Educazione e la cultura, ha promosso, lo scorso 12 giugno a Roma, presso la Biblioteca Nazionale, un'importante tavola rotonda dal titolo "Educare : sfida Av-vincente". Significativi...
08/05/2010
L'agenda dei segreti, di Vania Amitrano.
Quando un piano d'azione diventa un racconto.

La dott.ssa Vania Amitrano, laureata in Lettere, sposata, madre di tre figli, frequenta i corsi di farfamiglia, ha preso spunto da un piano d'azione...
19/03/2010 Convegno: "Roma città Famiglia".
Linee di indirizzo di un programma per la famiglia e per nuovi modelli tariffari e fiscali a misura di famiglia

Nella sala Piccola Protomoteca del Campidoglio si è tenuto il convegno “Roma Città...
19/03/2010 Gratta e Vinci 10 settimane a casa!
Questa è la pubblicità progresso mai andata in onda perché la legge non è ancora stata approvata/scritta/pensata!     Caterina Soffici, giornalista e madre di due figli , nel suo ultimo libro “Ma le donne...
06/03/2010 Diventare uomini, diventare donne. Il ruolo dei genitori nello sviluppo dell'affettività.
A Trieste, sabato 6 marzo nella sala dell’Hotel Riviera l’associazione Ledes (Lavoro Educazione e Sport) ha promosso per gli incontri di Farfamiglia...
12/02/2010 SAN VALENTINO: CIOCCOLATINI, CENA, FIORI ROSSI molto rossi
A.A.A. cercasi santo che protegga tutti quelli disposti a credere che l’amore prevede altro!

A cura della dott.ssa Francesca Talamucci.  Lei scarta un cioccolatino e legge il...
29/11/2009 "Una fiaba al giorno toglie lo psicologo di torno".
Ospitiamo questo articolo redatto dalla dottoressa Barbara Solazzi, laureata in architettura, sposata, madre di cinque figli e che frequenta a Roma i corsi di far-Famiglia

Questo “motto”...
15/10/2009 PIERLUIGI DIANO, Educazione sessuale a fumetti, Ancora, Milano 2009.
  E' con estremo piacere che far-Famiglia presenta il nuovo libro del dott.re Pierluigi Diano, nell'articolo curato dalla dott.ssa Vania Amitrano. Il dott.re Diano collabora con far-Famiglia...
29/09/2009 RU 486: un "aborto fai da te" a cura di Francesca Talamucci
La scelta di trattare questo tema attraverso l’autenticità di un’ esperienza vissuta, è dettata dall’esigenza di voler comunicare con i nostri giovani attraverso un...
26/09/2009 "La polifonia di coppia: la differenza che aiuta a vivere"
Incontro al centro Lusan con la dott.ssa Marta Brancatisano, direttrice del corso Amore - Famiglia - Educazione presso la Pontificia Università della Santa Croce. Le...
15/09/2009 Come vincere la gelosia nei bambini
Presentiamo un piano d’azione, proposto in una consulenza familiare e realizzato con successo, nel quale è stata ridotta con efficacia la gelosia di un bimbo di 3 anni per la sorellina di sei mesi, è migliorata...
12/09/2009 50 anni di orientamento familiare
    Il prossimo 20 novembre ricorre il 50° anniversario dell’orientamento familiare; questa iniziativa, nata in Spagna, ha aiutato molte famiglie, sostenendo e valorizzando lo sforzo educativo dei genitori, attraverso...
08/09/2009 Fiuggi Family Festival 2009
     La seconda edizione del Fiuggi Family Festival ha confermato in pieno la validità del progetto del dottor Gianni Astrei che è stato portato avanti con tenacia e competenza dagli organizzatori, dalla moglie Antonella e dai...
22/06/2009 VOGLIA DI FAMIGLIA.
F-Magazine per la famiglia compie due anni di attività e per l'occasione dedica un intero fascicolo alla famiglia dal titolo "Una vita d'Amore".
Ospitiamo l'editoriale del dottor Lorio Izzo, ideatore di Familiaria.

Parlare...
14/06/2009 SOGGIORNO DI STUDENTI IRLANDESI A ROMA
Lo Iunior International Institute, scuola bilingue di Roma promossa dal FAES e che cura l’educazione omogenea e personalizzata degli studenti, realizza, fin dalla sua costituzione, scambi di soggiorni per studenti...
10/05/2009 Gianni Astrei
È con profonda commozione che abbiamo accolto la notizia della morte improvvisa di Gianni Astrei, lo scorso 1 maggio, nel corso di una passeggiata tra i sentieri dei monti Ernici, le montagne della sua Ciociaria che egli amava tantissimo. Desideriamo...
24/04/2009 "La famiglia e la televisione"
Gianni Astrei e Andrea Piersanti hanno mantenuto l'impegno assunto con le famiglie nel corso del Fiuggi Family Festival 2008: il 21 aprile a Roma si è svolto il primo confronto tra i manager della TV pubblica e...
05/04/2009 Figli con personalità
Autocontrollo: problema di volontà.

Alcuni bambini fanno fatica a controllare i loro impulsi: non riescono ad aspettare per ottenere quello che salta loro in mente, si agitano e si innervosiscono davanti a stimoli che ad altri...
25/02/2009 PIANO D'AZIONE : IL PATTO "SON-ORO"
(Sottotitolo: Il paese dei pesciolini sorridenti)

Presentiamo il piano d’azione di una famiglia che vuole migliorare nella comunicazione; il papà è fuori città per lavoro dal lunedì al venerdì sera. Il...
07/02/2009 PIANO D'AZIONE : Il tavolo della pace
Presentiamo il piano d’azione che alcune insegnanti di una scuola d’infanzia di Roma applicano da più di due mesi con i loro bambini, con risultati positivi. Sono state applicate correttamente la teoria "Z",...
01/01/2009 Tanti auguri di buon anno a tutti i visitatori del sito
           
17/12/2008 Il Natale con gli occhi di un figlio.
La dott.ssa Francesca Talamucci ci propone la lettera di un bambino a Babbo Natale

“Caro Babbo Natale,      quest’anno ho le idee molto confuse e te ne volevo parlare… Mi sono accorto che non...
16/12/2008 7 suggerimenti per migliorare l'efficacia educativa
In occasione delle festività natalizie, nel corso delle quali i genitori e i figli potranno stare insieme più tempo, proponiamo ai nostri lettori questi spunti :   1. Scendere al livello dei figli Inginocchiarsi...
01/12/2008 Francesca Talamucci ci propone la sua recensione del libro "Matrimonio e felicità" di Antonio Vazquez
Strategie d’amore   Fatevi un  regalo prima di Natale: lasciate tutto e tutti e fuggite, un fine settimana, con la vostra dolce metà! Si...
23/11/2008 Nuova mostra di Vincent Brunot a Trieste.
Dal 22 novembre al 5 dicembre la Galleria Rettori Tribbio 2 (piazza Vecchia, 6 - tel. 040/370365) ospita la mostra "Vedute" dell'artista francese.

Vincent Brunot parte da un’intelaiatura di...
21/11/2008

Il decennale di far-Famiglia


Dieci anni di attività sono un traguardo importante per ogni iniziativa, a maggior ragione se essa vive solo dell’impegno dei suoi promotori e dei suoi sostenitori, come è nel caso di far-Famiglia. Per questo...
15/11/2008 TV, esce "Un anno di zapping"; conchiglie, stelle e trash nella prima guida critica all'offerto televisiva italiana.
Cari amici di Far Famiglia,   mi permetto di darvi un consiglio bibliografico un pochino…originale.   Parlo di “Un...
16/10/2008 Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto una delegazione del Forum delle Associazioni Familiari
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione del Forum delle Associazioni...
12/10/2008 Diamo "voce" alle emozioni
Sin dalla nascita la realtà sonora e la musica diventano parte integrante della vita di un bambino: infatti, il primo contatto col mondo esterno avviene tramite i suoni e i rumori della vita quotidiana, come la voce...
29/09/2008 Giornata Mondiale della Gioventù 2008 a Sidney. Un gruppo di ragazze di Trieste ci ha inviato alcune foto della loro partecipazione alla GMG di quest'anno e una di loro ha scritto la sua testimonianza.
Australia...
12/09/2008 FUOCHI, PETARDI E SPUMANTE!!!
Mamme e papà di tutta Italia si apprestano a festeggiare con grande gioia l’inizio della SCUOLA! Durante le vacanze (più o meno riposanti) abbiamo combattuto, divertendoci, con figli a volte annoiati a volte esuberanti,...
08/09/2008 Fiuggi Family Festival 2008
La sera del 28 luglio, al Teatro delle Terme Anticolane di Fiuggi, si proietta l’anteprima de “Le Cronache di Narnia - Il Principe Caspian” e le famiglie riempiono in ogni ordine di posti il teatro :  il...
16/07/2008 La verità dell'Humanae vitae
“Dite a tutti che l’unico dovere è la felicità” (Paul Claudel)   Il prossimo 25 luglio ricorrono 40 anni dalla pubblicazione di questa enciclica di Papa Paolo VI. La dott.ssa Francesca Talamucci ci offre...
11/07/2008 Primo Congresso Mondiale dell’ Associazioni dei Genitori.
Saragozza, 6-7 giugno 2008

Mai prima d’ora si era tenuto un congresso come questo, per il quale genitori di tutto il mondo si sono riuniti a Saragozza per definire insieme quali valori...
15/06/2008 Una sessione generale da urlo!!!
A Bracciano le famiglie del P.E.F. di Messina e Maddaloni stabiliscono le strategie per un'estate divertente e fruttuosa e si lanciano alla conquista del lago.

07/06/2008 La presentazione del Fiuggi Family Festival
Roma, 6 Maggio- Villa Borghese, Casa del Cinema.  Alla presentazione del Fiuggi Family Festival c’eravamo anche noi di Far Famiglia ed è stata una bella sorpresa trovarsi accanto ad “addetti ai...
04/06/2008 Il gusto della semplicità
Il gusto della semplicità Breve racconto di 3 giorni passati insieme Vogliamo intitolare così questo diario dei 3 giorni che il gruppo di famiglie di “Far Famiglia di Roma – Castelli” ha voluto trascorrere...
25/05/2008 La porta dell'intimità dei figli
Sappiamo come entrare nel loro mondo ?   Esser capace di comunicare con i figli è una delle abilità più importanti che dovrebbero avere tutti i genitori. Se i bambini sanno che possono condividere con noi i loro sentimenti,...
15/05/2008 XV Giornata Internazionale della Famiglia
1.071.348 ITALIANI CHIEDONO UN FISCO  A MISURA DI FAMIGLIA Giovedì 15 maggio 2008, nel primo atto della Giornata Internazionale della Famiglia, il Forum delle associazioni familiari ha consegnato al...
13/05/2008 I frutti di un Programma di Educazione Familiare (PEF) svolto nel 2005 in Veneto
Riceviamo il contributo della dottoressa Sonia Mancuso, ingegnere, sposata e madre di tre figlie; racconta la propria esperienza di far-Famiglia a Mogliano Veneto.     Quando...
11/05/2008 "Festa della mamma"
Per questa bellissima ricorrenza, che in Italia cade la seconda domenica di maggio, riceviamo e pubblichiamo l'articolo della dott.ssa Francesca Talamucci, laureata in Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico, sposata,...
24/03/2008 Alcune accortezze per un corretto approccio con gli adolescenti
A prima vista, gli adolescenti danno l’impressione di voler distruggere l’ordine della vita quotidiana: arrivano tardi a cena, lasciano la biancheria in giro per casa, nella loro...
23/03/2008 9 marzo 2008: è iniziato il P.E.F. far-Famiglia a Firenze.
Nella bellissima Villa Guicciardini, otto famiglie hanno iniziato il primo circolo di qualità nella città del giglio. Ecco la foto dei promotori: i coniugi Bentivegna e i loro figli. Vi presentiamo...
17/03/2008 Albero di Pasqua
Nel corso del circolo di qualità del pef di Pescara, tenutosi il 16 marzo, una famiglia ha presentato un originale piano d’azione per migliorare la vita di famiglia, nel periodo che prepara alla Pasqua. Eccolo. Albero di Pasqua     SITUAZIONE: Famiglia...
12/03/2008 Educare alla responsabilità. Sessione generale svolta dall'ingegner Roberto Ravignani, al centro Lusan di Roma
L'ingegner Ravignani, sposato, padre di due figli, ha svolto questo tema di cui pubblichiamo alcuni stralci. L'ingegnere conseguirà quest'anno...
23/02/2008 Papa Benedetto XVI consegna la lettera sull'urgenza dell'educazione alle famiglie della diocesi di Roma
Molta passione ed entusiasmo a piazza San Pietro durante l’udienza del Santo Padre Benedetto XVI per la consegna alla diocesi di Roma della...
14/02/2008 A Pescara la Befana accetta uno scambio di doni con una bimba di tre anni
Si è concluso il primo trimestre del Pef di Pescara. In realtà, bisogna precisare che il corso si è tenuto nella bella e industriosa città di Montesilvano Colle, distante qualche...
09/02/2008 Fiuggi Family Festival
Fiuggi Family Festival   In collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari. In Italia esistono almeno tre festival importanti dedicati al Cinema. La Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, la recente Festa...
22/01/2008 I lettori de Il Sole 24 ORE premiano il sito di far-Famiglia
                            Il “Premio WWW”, istituito nel 1998 dal Il Sole 24 ORE S.p.A. con l’obiettivo di valorizzare la creatività e la funzionalità dei...
08/12/2007 Natale
Dieci suggerimenti  per vivere la sobrietà e la temperanza in famiglia, nel periodo natalizio.   Con l’avvicinarsi del Natale, i nostri figli, affascinati dalla pubblicità, fanno molte richieste e anche qualche capriccio: andare a vedere...
01/12/2007 E Dio fece il presepe
La letteratura che ci prepara al Natale, al compleanno di Gesù, è sempre stata ricchissima di opere e in questi ultimi anni si è registrato un rifiorire di classici e di tante novità, che è difficile dare consigli esaustivi. Tuttavia,...
25/11/2007 Fiuggi Family Festival
"La settima arte? Deve imparare a raccontare la famiglia, scegliendo come soggetto delle sue storie la – gente vera -. Il mondo del cinema vuole essere trasgressivo, essere demagogicamente in qualche modo –contro- e immaginando...
28/10/2007 "Buoni genitori si diventa", articolo apparso oggi su Noi Genitori & Figli, supplemento di Avvenire
ESPERIENZE Un’associazione insegna “l’arte di educare” figli “liberi e responsabili” con metodi rigorosi...
21/10/2007 Gita a Soriano al Cimino per le famiglie dei Pef di Roma
...
02/10/2007 Venti suggerimenti per manifestare l'amore coniugale, a cura di Antonio Vazquez
Presidente delle Scuole spagnole di Fomento, cui aderiscono oltre ventimila famiglie, da più di trentacinque anni si dedica a compiti educativi con particolare cura per il...
12/09/2007 "Guerra alla pigrizia" a cura della dottoressa Samuela Santificetur e della dottoressa Vania Amitrano
« Ora vengo, un attimo », « lo faccio dopo », « sono stanco »,« non ci hanno dato i compiti » … e così percorrendo la strada...
31/08/2007 Nasce il Family Festival, rassegna cinematografica per le famiglie.
L'annuncio ufficiale alla 64° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La manifestazione si terrà a Fiuggi nel luglio 2008     Il Forum delle Associazioni...
29/06/2007
Piano d’azione : "Chi spezza la catena dei litigi"

Introduzione: Presentiamo un piano d'azione svolto, quest'inverno, da una coppia di genitori afflitti da frequenti litigi dei loro figli e realizzato dopo aver letto il libro "Situazioni...
10/06/2007 Il tempo libero dei figli.
Sono concluse le scuole e per i genitori si offrono diverse possibilità educative incentrate proprio sul tempo libero. Abbiamo cercato di spaziare ampiamente su questo tema, pur senza essere esaustivi nell'intento che ogni famiglia...
22/05/2007 Vincent Brunot
Disegnatore parigino frequenta i corsi di far-Famiglia a Trieste.

Vincent Brunot   Vedutista parigino di talento, sposato, padre di due figli, vive con la sua famiglia a Trieste da alcuni anni e svolge la sua intensa attività dividendosi...
12/05/2007 Un giorno di storia a p.za San Giovanni
Ore 13,00 Già dalla metro Magliana si vedono i primi gruppi di persone che si spingono verso Piazza S. Giovanni. Non si sa ancora bene cosa aspettarsi ma l’entusiasmo c’è ed è forte e in effetti...
12/05/2007 Family Day
Galleria fotografica:
11/05/2007 Family Day, da Roma a Melbourne
                                                      Il Family Day del 12 maggio è un evento che ha suscitato l’attenzione dei giornalisti e dei mezzi di comunicazione non solo italiani, ma di tante parti del...
10/05/2007 Perchè vado al Family Day...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una mamma che frequenta i corsi di far-Famiglia e che ci dice perchè andrà al Family Day Sono una giovane madre (30 anni) di una giovane famiglia (mio marito ha 31 anni, siamo...
26/03/2007
Il dottor Marco Degrassi, già promotore della scuola far-Famiglia di Trieste, ha invitato il giornalista sportivo Bruno Pizzul a tenere una conferenza sui valori educativi dello sport.

Bruno Pizzul ci invita a credere nello sport Partecipata conferenza...
19/03/2007 Dott.ssa Daniela Romano
Master I.E.E.E. in Educazione Familiare

La virtù dell'ordine bambini ordinati…          … adolescenti equilibrati     L’ordine è la base e il supporto di tutte le virtù. Curare l’ordine...
28/01/2007 farFamiglia alla festa della vita di Alatri
Domenica 28 gennaio 2007, si è svolta nella città di Alatri, presso il teatro Politeama,  la terza festa del Movimento per la Vita, organizzata dal presidente, il dottor Gianni Astrei,  e dalla dottoressa Antonella...
12/12/2006
Lettera a Gesù Bambino

Caro Gesù Bambino,      anche quest’anno è arrivato il Natale ed ho preparato il Presepe con i miei genitori e con mia sorella; inoltre abbiamo preparato l’albero di Natale con tante luci e tante palline colorate;...
10/12/2006
Piano d'azione in preparazione al Natale

Situazione : si sta avvicinando il Natale e i genitori vogliono preparare i figli più piccoli alla nascita di Gesù.   Obiettivo generale : crescere nella fede cattolica.   Obiettivo concreto...
31/10/2006
Halloween.
Riportiamo l'intervista che lo scrittore Paolo Gulisano, autore di numerosi saggi sulla letteratura fantasy e sulla cultura anglosassone, ha rilasciato a Zenit il 27-10-2006.

Grandi zucche forate illuminate dall'interno, scheletri...
28/10/2006 La Fondazione LUSAN apre il suo centro di formazione a far-Famiglia: P.E.F. 6-12 e 0-6 di Roma E.U.R.
 La dottoressa Luisa Angelini, presidentessa della Fondazione LUSAN, per tramite dell’amministratore delegato  l’ingegner Giovanni Cinardi,...
27/10/2006 Lo sviluppo globale del bambino: il ruolo dei genitori nella crescita armonica della personalità dei figli.
Intervento del Dott.re Camillo Ronchetti a Trieste, il 29/09/2006

Quando nasce un bambino, i genitori come prima reazione emotiva si lasciano...
02/10/2006 Matrimonio e felicità
Prof.re Ricardo Dolarea, docente dell'Instituto Europeo de Estudios de la Educaciòn (I.E.E.E.) - Madrid

Il matrimonio è una scelta cosciente e libera dell’uomo e della donna, che con essa si donano l’uno all’altra...
01/10/2006 Il P.E.F. 0-6 di far-Famiglia al Petranova International Institute di Roma

Primi giorni di scuola
Dott.ssa Samuela Santificetur Master I.E.E.E. in Educazione Familiare

Settembre è sinonimo di rientro: al lavoro, a scuola, alla routine delle...
30/09/2006 Il P.E.F. 7-12 a Roma E.U.R.

Eugenio ed Alessia Vender - Master I.E.E.E. in Educazione Familiare

… calma gli energici, fa concentrare i distratti, stimola i timidi : questi e altri ancora sono gli effetti della musica sui nostri figli.

...
12/09/2006 La famiglia: il progetto di una sedia
Ing. Carlo Messina, Master I.E.E.E. in Educazione Familiare

Oggigiorno si sente spesso parlare dei problemi della famiglia, della difficoltà nel realizzare un progetto stabile e duraturo, del tramonto di una struttura...
18/06/2006 Il P.E.F. 0-6 di far-Famiglia al Petranova International Institute

Non rendere tuo figlio un "debole"

“Mio figlio è proprio bravo, ma è un po’ mollaccione”. Avremo a volte sentito questa frase parlando di un figlio,...
08/06/2006 Sessione Generale a Trieste: "L'autorità paterna"
Sabato 27 maggio 2006, a conclusione del secondo trimestre del PEF 0-6, si è svolta la sessione generale presso la casa della famiglia Degrassi, una bellissima abitazione a tre piani immersa in...
28/03/2006 Come si organizza una scuola di famiglie.
Intervista a Fernando Corominas

Al giorno d’oggi , i genitori hanno poco tempo ed è necessario insegnar loro ad educare con tecniche efficaci. Le Scuole di Famiglie sono iniziative che cercano di realizzare...
22/03/2006 Intervista a Fernando Corominas, presidente del IEEE.
Laureato in Ingegneria Navale all’Università di Madrid, dirige, dalla sua fondazione, lo Instituto Europeo de Estudios de la Educaciòn (I.E.E.E.) ed inoltre è Presidente dell'Associazione Panamericana...