![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sei nella sezione: Home | Corsi | Master |
![]() |
|
![]() |
1. Con questo MASTER IN EDUCAZIONE FAMILIARE l'Istituto Europeo di Studi dell'Educazione (IEEE) di Madrid, in collaborazione con l’associazione italiana far Famiglia, desidera offrire ai genitori, anche individualmente, una specializzazione qualificata in Educazione Familiare, che faciliti il successo nell'educazione dei figli e permetta loro di dirigere o collaborare ai programmi di educazione familiare. 2. Per ottenere il titolo di MASTER IN EDUCAZIONE FAMILIARE bisogna essere in possesso di 32 crediti suddivisi in questo modo:
3. Il programma che offre il MASTER IN EDUCAZIONE FAMILIARE dello IEEE prevede 80 insegnamenti. Ognuno di questi ha un libro di testo approvato dallo lEEE. All'interno di questa rosa di 80 argomenti, per ottenere il master si devono superare 24 esami. 4. Insegnamenti "frequentati": i crediti corrispondenti a questi argomenti si ottengono attraverso il Programma di Educazione Familiare (P.E.F.) diretti dallo IEEE. Per "frequentare" una materia all'interno dei Programmi di Educazione Familiare, è necessario realizzare correttamente sei Guide di lavoro, di cui tre corrispondono al lavoro individuale e tre al lavoro di gruppo. I lavori di gruppo si realizzano con il sistema dei "Circoli di Qualità". 5. Insegnamenti non frequentati (libri extra): per superare questi argomenti è necessario studiare il libro corrispondente e realizzare la Guida di Lavoro Individuale. 6. I Programmi Intensivi di Educazione Familiare (P.I.E.F.) sono organizzati dallo IEEE. 7. Tesi di Ricerca finale: questo studio sarà diretto da un professore dello IEEE o da un esperto di Educazione Familiare designato dallo IEEE. Il tema di studio può essere proposto dal professore o dall'alunno e deve avere l'approvazione dello IEEE. Si calcola che il numero di ore necessarie per questo lavoro sarà, come minimo, l'equivalente richiesto per ottenere due crediti, corrispondente allo studio di due libri. 8. Tutte le Guide di Lavoro, di gruppo o individuale, saranno corretti dai professori dello IEEE o da persone qualificate degli Enti autorizzati che abbiano ricevuto una delega esplicita dallo IEEE per questo lavoro. In ogni caso, lo IEEE stabilirà i controlli necessari per vegliare sulla qualità di tutti i lavori. 9. I libri che dovranno essere studiati all'interno del Programma di Educazione Familiare e quelli per le materie non frequentate saranno scelti dall'Istituto. (Tutti i libri che saranno proposti per il P.E.F. potranno essere scelti per le materie che non si frequentano) 10. A tutti gli alunni che seguono il Master lo IEEE assegnerà un tutor per tutta la durata degli studi. 11. Si potranno ottenere ulteriori crediti tramite la convalida di altri studi di Educazione Familiare realizzati con lo IEEE o con altri enti. Questi studi dovranno essere convenientemente documentati e approvati insindacabilmente dallo IEEE.. 12. La durata del MASTER IN EDUCAZIONE FAMILIARE normalmente è di quattro anni. Lo IEEE può approvare, su richiesta dell'interessato, piani di studio intensivi che permettano di completare l'intero programma del master in un tempo più breve (di almeno due anni).
|